Azienda pulizie
pulizie civili
pulizie industriale
impresa pulizie
imprese di pulizie Genova
pulizia divani a domicilio
cooperativa pulizie
ditta di pulizie Genova
Studi medici
pulizia uffici
pulizia palestre
pulizia condomini
pulizia scale
pulizia magazzini
pulizia ordinarie
pulizie straordinarie
lavaggio moquette
lavaggio divani
poltrone
negozi
lucidatura
levigatura
marmo
graniglia
pavimenti
cristallizzazione
pavimento cotto
B&B
Bad and brekfast
materassi
affitti brevi
agenzia pulizie
Pulire un appartamento dopo una ristrutturazione può essere una sfida, ma con i passaggi giusti e un po' di organizzazione, trasformiamo il caos post-lavoro in una casa pulita e accogliente.
Aspirapolvere con filtro HEPA
Panni in microfibra, secchi, detergenti multiuso, guanti, maschera per il viso e occhiali di protezione.
Se serve monospazzola, macchina a iniezione aspirazione ecc
Si inizia rimuovendo i detriti più grandi e i rifiuti da costruzione. Utilizza sacchi resistenti per i detriti e vengono smaltiti correttamente secondo le normative locali.
Si comincia la pulizia dal soffitto, poi passa alle pareti e infine ai pavimenti. Questo evita che la polvere e lo sporco già puliti cadano su superfici già trattate.
Aerare l'area è fondamentale per ridurre la presenza di polveri sottili nell'aria.
Con aspirapolvere si rimuove la polvere e le particelle sottili. Assicurati di passare in tutti gli angoli e lungo i bordi.
Per pulire le finestre, gli stipiti delle porte, gli interruttori della luce e le prese elettriche e le superfici si usano detergenti adatti al tipo di materiale.
Dopo aver rimosso la polvere e lo sporco grossolano, si lavano i pavimenti con un detergente specifico per il tipo di pavimentazione presente.
In cucina e in bagno, si presta particolare attenzione alla pulizia di elettrodomestici, sanitari e rubinetteria utilizzando prodotti specifici per rimuovere residui di calce e per trattare superfici delicate.
Una volta completata la pulizia, si fa un giro finale per assicurarti di non aver trascurato alcuna area.
Smaltimento corretto di panni, guanti e altri materiali utilizzati, specialmente se sono stati a contatto con sostanze chimiche o detriti pericolosi.